Salta al contenuto principale

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025

Il 1° ottobre prende avvio l’edizione 2025 del Censimento Istat che coinvolgerà 2530 Comuni

Data :

24 settembre 2025

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025
Municipium

Descrizione

Il Censimento è uno strumento con cui l’ISTAT rileva, dal 2018 con una cadenza annuale e non più decennale, le principali caratteristiche della popolazione dimorante sul territorio e le sue condizioni sociali ed economiche a livello nazionale, regionale e locale.

Canicattì rientra tra i 2530 comuni italiani selezionati per il Censimento che andrà a coinvolgere 691 famiglie per la rilevazione da Lista (IST-02494) e 586 individui campione per la rilevazione Areale-componente L2 (IST-02493), selezionati e avvisati direttamente da ISTAT con una lettera ufficiale a firma del Presidente dell’Istat e un pieghevole informativo.

La lettera informativa avvisa le famiglie e gli individui coinvolti dell’avvio della rilevazione e delle sue finalità e modalità di svolgimento e fornisce le credenziali di accesso personali al questionario on-line e tutti i contatti per ricevere assistenza gratuita e chiarimenti.

La compilazione del questionario del Censimento è un obbligo per le famiglie e per gli individui selezionati.

Al questionario dal 6 ottobre al 23 dicembre si potrà rispondere direttamente on-line, oppure con l’aiuto dei rilevatori:

  • il questionario on-line potrà essere compilato dal 6 ottobre al 9 dicembre tramite un apposito sito a cui si accede tramite credenziali, SPID o CIE, la compilazione del questionario con tale modalità sarà possibile anche presso il Comune (anche con l’aiuto di un rilevatore), o con un supporto telefonico.

  • le famiglie e gli individui che non avranno compilato il questionario in modo autonomo, dal 12 novembre 2025 saranno contattate da un rilevatore, che potrà aiutarle nella compilazione presso il loro domicilio, telefonicamente o presso il Comune.

Per ulteriori informazioni e assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.

Per informazioni o supporto si può:

  • contattare uno dei Centri Comunali di Rilevazione (CCR) istituiti in ciascun Comune ai numeri:
    • tel. 0922-665930 di Via Cesare Battisti, (ufficio Patrimonio);

    • tel. 0922-665809 di Via Mariano Stabile, (ufficio Anagrafe Plesso Badia ) secondo il seguente orario di ricevimento:

 

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

09:00 - 12:00

09:00 - 13:00

14:00 - 16:00

09:00 - 12:30

09:00 - 12:30

 

 

  • contattare Numero Unico ISTAT 1510, attivo dal 01 ottobre al 23 dicembre, tutti i giorni, compresi sabato e domenica dalle ore 9:00 alle ore 21:00
  • Scrivere alla casella di posta elettronica censimento.lista@istat.it

Per approfondimenti consultare la sezione web del sito Istat dedicata al Censimento permanente della popolazione https://www.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni che ospiterà tutta la documentazione e le informazioni ufficiali relative al censimento.

Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2025, 13:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot