FAQ
Recandomi presso l'ufficio di polizia locale oppure sul sito del comune tramite il pulsante PagoPA nei siti tematici
Recandomi presso l'ufficio anagrafe
Puoi farlo on line su ANPR oppure recandoti presso l'ufficio anagrafe e stato civile
Consultando il regolamento TARI sulla pagina del comune
Contattando la polizia locale
Il cittadino ha la possibilità di accedere alla propria area riservata tramite le credenziali SPID o tramite la propria CIE.
Per trovare i contatti degli uffici del Comune, visita la sezione "Amministrazione" dal menù principale in alto sotto lo stemma del Comune. Clicca su "Uffici" o "Aree amministrative" per accedere all'elenco completo degli uffici, settori o aree amministrative. Selezionando il nome di un ufficio specifico, potrai visualizzare tutte le informazioni utili.
Informiamo la cittadinanza che il Ministero dell'Interno mette a disposizione dei Comuni un sistema di Prenotazione online che consente la gestione degli appuntamenti per presentare la domanda di rilascio della CIE. Il servizio è attivo per il Comune di Canicattì: si accede al sistema di prenotazione, si inseriscono i propri dati al sistema, si clicca la sede di Servizi Demografici - Via Mariano Stabile, S.n.c. e si fisserà il proprio appuntamento secondo un calendario. Le credenziali di accesso al sistema Prenotazioni CIE sono generate automaticamente una volta compilata e validata la scheda anagrafica.
Accedendo a servizi nel menu in alto del sito, sarete guidati passo dopo passo all'ottenimento del servizio richiesto, attraverso il vostro pc, da casa.