Descrizione
L’iniziativa, presentata da dodici dirigenti sindacali e sostenuta con forza da tutto NSC, mira a colmare lacune normative che da troppo tempo espongono il personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate a gravi ingiustizie economiche, professionali e psicologiche.
La proposta di legge nasce dalla profonda consapevolezza delle difficoltà vissute quotidianamente da migliaia di operatori che, spesso, si trovano iscritti nel registro degli indagati per “atto dovuto” in seguito all’esercizio delle proprie funzioni.
È possibile sfogliare la proposta di legge qui: https://anyflip.com/bookcase/cjmki
I 5 pilastri della proposta di legge “Superamento dell'atto dovuto”
- Tutela legale integrale: istituzione di un Fondo Nazionale per la copertura delle spese legali e di consulenza, per garantire che nessun operatore debba affrontare da solo il peso economico di un procedimento giudiziario;
- Supporto psicologico sdoganato: legittimazione del supporto psicologico come risorsa essenziale per il benessere del personale, superando la stigmatizzazione e trasformandolo in un diritto;
- Protezione della carriera: previsione della sospensione automatica degli effetti disciplinari e di carriera fino a sentenza definitiva, riaffermando il principio della presunzione di innocenza;
- Rapporto di immedesimazione: l’Amministrazione di appartenenza deve necessariamente fornire al lavoratore le figure professionali di cui egli necessita nel corso di tutto il procedimento: consulenti, periti, legali, sollevandolo pertanto non solo dal peso economico, ma anche dall’onere della ricerca di tali figure essenziali per la sua difesa;
- Chiarezza e verità: riconoscimento della presunzione di legittimità delle azioni del personale in divisa, per ripristinare la fiducia nelle istituzioni e nel loro operato.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri invita tutti i cittadini e il personale delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate a sostenere l’iniziativa Firma Subito per la dignità di chi ci protegge
Per maggiori informazioni sulla proposta di legge, sul testo integrale e sulle modalità di sottoscrizione, si invita a visitare il blog formativo del Nuovo Sindacato Carabinieri, attraverso il quale è anche possibile prendere contatti diretti https://formazionesindacalensc.blogspot.com ovvero la libreria online del Nuovo Sindacato Carabinieri per approfondire questa ed altre tematiche allo studio di NSC https://anyflip.com/bookcase/cjmki
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 11:56