testata per la stampa della pagina
Regione Sicilia
condividi

Dialoghi tra il Gran Me e il Piccolo Me di Luigi Pirandello

 
Dialoghi tra il Gran Me e il Piccolo Me di Luigi Pirandello

L'associazione SORGENTE A.P.S. è finalmente lieta di invitarti a

Dialoghi tra il Gran Me e il Piccolo Me di Luigi Pirandello
Martedì, 26 novembre ore 20:30 - Teatro Sociale Canicattì

Per info e prenotazioni

334 790 3419
320 821 8395 

 
 
Dialoghi tra il Gran Me e il Piccolo Me di Luigi Pirandello

regia Bruno Prestigio e Michele Carvello produzione Teatro Stabile di Catania

Lo spettacolo si prefigge di affrontare degli argomenti che sono parte piena della vita di ogni essere umano: la conoscenza di sé, lo scoprirsi analizzando le parti più intime e nascoste che ognuno di noi ha e il donarsi all'amore in senso lato.

"Dialoghi tra il Gran me e il Piccolo me" nasce da un'idea di Bruno Prestigio e Michele Carvello. Partendo da alcune novelle scritte da un giovanissimo (ventisei anni) Luigi Pirandello tra la fine del 1800 e i primi del 1900, abbiamo voluto dare vita ad un testo teatrale capace di portare in scena una sensazione che ogni essere umano vive: quella del bivio. Ciò che ci ha colpito di queste novelle è stato il dialogo incessante che Pirandello ci regala tra due parti del suo io, il suo Gran Me ed il suo Piccolo me. Queste due parti (zone intime dello scrittore) si elevano a metafora della personalità di ognuno di noi.  La parte più giovane e arcana di Pirandello (Piccolo Me) sta per morire.

 
 
 
 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO