testata per la stampa della pagina
Regione Sicilia
condividi

Concorso Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

Concorso Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

Concorso #TuteliAmo Canicattì SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI, scadenza presentazione entro il 3 Dicembre 2019

Coinvolte tutte le scuole della Città alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti. L'Ufficio ARO del Comune di Canicattì insieme al Raggruppamento Temporaneo di Imprese SEA srl - ISEDA srl - ECOIN srl che ha in gestione il servizio di raccolta differenziata promuovono il concorso TuteliAmoCanicattì, rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado.
Il concorso, che presenta due sezioni distinte e separate, una per le Scuole primarie e secondarie di primo grado e una per le Scuole secondarie di secondo grado, ha l'intento di stimolare la creatività e l'ingegno degli studenti, dando loro l'opportunità di riflettere ed essere più consapevoli dell'importanza della raccolta differenziata, del corretto smaltimento dei Rifiuti e della loro riduzione.

Gli alunni delle primarie e secondarie di primo grado potranno realizzare, con qualsiasi tecnica artistica, una locandina in formato A3 che abbia come obiettivo la promozione della raccolta differenziata.

Gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado potranno realizzare uno spot video, sul tema della raccolta differenziata, della durata massima di 100", di risoluzione minima 720X1280 il cui contenuto deve essere originale e la cui musica (se presente) dovrà essere priva di copyright ovvero royalty free.

La partecipazione al concorso è gratuita ed è promossa senza fine di lucro.

La scheda di adesione, accompagnata dal materiale prodotto, dovrà essere inviata entro le ore 12 del 3 Dicembre 2019 per mail a tuteliamocanicatti@gmail.com (per file di grandi dimensioni suggeriamo di utilizzare servizi di jumbo mail o il sito web wetransfer.com); per posta all'indirizzo Comune di Canicattì, Palazzo di Città Corso Umberto I, 59 - 92024 Canicattì (Ag); recandosi personalmente all'ufficio protocollo del Comune di Canicattì sito in Corso Umberto I, 59.

I lavori pervenuti saranno valutati da una giuria composta da rappresentanti dal Comune di Canicattì e la R.T.I. SEA srl- ISEDA srl -ECOIN srl. in base alla rispondenza al tema e alla creatività. Il miglior progetto selezionato dalla giuria, verrà trasmesso e diffuso attraverso i mass-media ed i social-media
Lo spot video che verrà ritenuto maggiormente attinente alle tematiche ambientale verrà diffuso attraverso i canali istituzionali dell'ente

La proprietà artistica e letteraria resteranno all'Autore.

"Partecipate a "TuteliAmo Canicattì", un progetto educativo e formativo utile a tutti" dicono all'unisono gli assessori Angelo Cuva (Culutra e P.I) e Umberto Palermo (Ambiente)

 
 
 
 
 
 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO