Pubblica Istruzione
Il servizio Pubblica Istruzione ha competenza in materia:
- servizi di Istruzione Pubblica;
- · trasporto Scolastico: ritiro istanze presso l'ufficio, presentazione istanze entro il 30 novembre di ogni anno c/o l'ufficio protocollo del comune;
- · refezione Scolastica: ritiro istanze presso l'ufficio, presentazione istanze entro il 15 ottobre di ogni anno c/o l'ufficio protocollo del comune;
- · individuazione fasce che usufruiscono della mensa scolastica, rilascio buoni pasto e liquidazione fatture alle ditte;
- · fornitura gratuita e semigratuita libri di testo ai sensi della L. n. 448/1998: ritiro e presentazione presso le istituzioni scolastiche, entro il termine stabilito con circolare Assessoriale Regionale;
- · buoni libro agli alunni della scuola dell'obbligo L.R. n. 68/1976 e s.m.i. e L.R. n. 93/1982;
- · borse di studio L. 62 del 10/03/2000 "Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all'istruzione" e dal D.P.C.M. n. 106 del 14/02/2001 scuole dell'obbligo: ritiro e presentazione presso le istituzioni scolastiche, entro il termine stabilito con circolare Assessoriale Regionale.
- rapporti con le scuole intese alla verifica di bisogni e necessità (fornitura di arredi e quant'altro necessita alle scuole dell'obbligo; verifica contabile dei fondi destinati ai Dirigenti Scolastici delle scuole dell'obbligo per le spese di piccola manutenzione ordinaria; verifica contabile dei fondi destinati ai Dirigenti Scolastici delle scuole dell'Infanzia per l'acquisto di materiale destinato al sostegno degli alunni, iscritti e regolarmente frequenti la scuola dell'infanzia statale, le cui famiglie si trovano in situazioni di indigenza o di particolare disagio, tale da non poter consentire l'acquisto del materiale utile al normale svolgimento delle attività scolastiche dei figli);
- rapporti con le famiglie degli alunni;
- rapporti con l'Inps per il rilascio DURC delle ditte e imprese;
- rapporti con l'Unicredit (Tesoreria Comunale) per le borse di studio, per i libri di testo etc.
- ricorso alle convenzioni CONSIP per acquisto di beni e servizi;
- progetti per interventi per la dispersione scolastica;
- atti relativi alle autorizzazioni per il proseguimento del servizio denominato "Sezione Primavera".
Modelli ed autocertificazione
Borsa di studio (La modulistica è in distribuzione presso l'Ufficio nei termini di legge)
Sede e Recapiti
L'ufficio ha sede in Piazza Dante - Centro Culturale San Domenico
0922663621 Per la Sala Lettura
Orario di ricevimento per il pubblico
Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 12:00
Apertura Pomeridiana Martedì e Giovedì dalle 16:00 alle 18:00*
*Escluso i mesi di Luglio ed Agosto
Sala Multimediale e Sala Lettura
- la sala dispone di 24 postazioni collegate in rete intranet ed internet, mette a disposizione degli utenti una serie di apparecchiature multimediali con possibilità di effettuare ricerche, corsi di formazione, video conferenze e produzioni multimediali;
- oneri a carico degli utenti: €. 8,00 per 10 ore di utilizzo e il materiale di consumo.
Modelli ed autocertificazione