Nato a Canicattì il 22 giugno1828 patriota del Risorgimento.
Fu uno dei membri più attivi del Comitato rivoluzionario promotore dell'insurrezione antiborbonica del 1848.
Dopo l'impresa garibaldina divenne sindaco di Canicattì per diversi anni.
Dotò la città di opere pubbliche e di servizi rilevanti tra cui la "Regia scuola Tecnica".
Da questa scuola, in seguito derivò l'attuale scuola media a lui dedicata.
Presidente dell'Amministrazione provinciale per un decennio, dal 1879 al 1889 rappresentò il collegio di canicattì nel Parlamento Italiano durante la X, XV e XVI legislatura.
Nel 1890 per le sue doti di umanità e di onestà re Umberto gli conferì la nomina di "Senatore del Regno".
Morì a Canicattì il 18 dicembre 1892
Palazzo di Città - Corso Umberto I
92024 Canicatti (AG)
Telefono e Posta Elettronica
PEC protocollo@pec.comune.canicatti.ag.it
PEC - Posta Elettronica Certificata
Mail: protocollo@comune.canicatti.ag.it
C.F. e P.Iva 00179660840
© 2018 Comune di Canicattì - Tutti i diritti riservati