AVVISO
FORNITURA LIBRI DI TESTO (L.448/98)
Anno scolastico
2020/2021
Presentazione istanza
ESCLUSIVAMENTE alla segreteria dell'Istituzione Scolastica frequentata, entro e
non oltre il 16 aprile 2021.
Si informano le famiglie che anche per l'anno
scolastico 2020/2021 sono state attivate le procedure per l'erogazione degli
stanziamenti destinati alla fornitura gratuita e semigratuita dei libri di
testo per le famiglie con basso reddito, ai sensi dell'art. 27 della legge
448/98.
Beneficiari dell'intervento sono gli studenti delle
scuole secondarie di primo e di secondo grado, statali e paritarie, il cui
nucleo familiare ha un indicatore della situazione economica equivalente
(ISEE), in corso di validità, pari o inferiore a € 10.632,94.
Verranno prese in considerazione le attestazioni
ISEE valide, ovvero, tutte quelle che non riporteranno alcuna "annotazione"
(omissione/difformità), pena l'esclusione.
Qualora il dichiarante non sia in possesso della
relativa attestazione I.S.E.E., dovrà inserire, nella domanda di
partecipazione, il numero di protocollo e la data di presentazione DSU; sarà
cura del Comune acquisire successivamente, tramite l'INPS, l'attestazione.
La richiesta di contributo, formulata utilizzando
lo schema di domanda allegato, dovrà essere corredata dai seguenti documenti:
1) Fotocopia del documento di riconoscimento del
soggetto richiedente il beneficio (padre, madre o tutore) in corso di validità.
2) Codice Fiscale del soggetto richiedente.
3) Copia del modello ISEE.
I Beneficiari del contributo non dovranno allegare
alcuna documentazione di spesa relativa all'acquisto dei libri di testo, ma
dovranno conservarne copia per almeno 5 anni che esibiranno su richiesta
dell'Amministrazione, consapevoli della decadenza dai benefici conseguiti in
seguito a dichiarazioni non veritiere e che gli atti falsi sono puniti ai sensi
del Codice Penale e delle Leggi speciali in materia (46 e 47 del D.P.R. 28
dicembre 2000, n° 445 e art. 71 - 445/00).
L'istanza
di partecipazione dovrà essere presentata, ESCLUSIVAMENTE, alla segreteria
dell'Istituzione Scolastica frequentata, entro e non oltre il 16 aprile 2021.
Le Istituzioni scolastiche cureranno la ricezione
delle domande di partecipazione e provvederanno a trasmetterle ai Comuni di
residenza, entro e non oltre il 28 maggio 2021.
Il Dipartimento dell'Istruzione e della Formazione
Professionale, sulla base del numero degli alunni determinerà l'importo del
contributo, distinto per classe frequentata e accrediterà le somme a favore dei
Comuni.
L'assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Angelo Cuva