Avvocatura
L'Avvocatura Comunale, in ragione delle specifiche disposizioni normative che ne regolano l'attività professionale, è connotata da autonomia gestionale, non dipende dall'organo politico.
- attività di supporto a tutti gli uffici comunali per la rappresentanza e difesa degli interessi del Comune in tutte le cause e gli affari giudiziari in materia civile, penale e amministrativa;
- attività di collaborazione con il Segretario Generale e con gli organi istituzionali;
- consegna atti notificati ai sensi di legge;
- rappresentanza, patrocinio e assistenza in giudizio sia nelle cause attive che passive;
- massimazione sentenze giurisprudenza locale e giurisprudenza amministrativa d'interesse;
- contenzioso non tributario;
- consulenza giuridica ai fini dell'elaborazione di atti normativi e programmatici ed all'adozione di atti e provvedimenti amministrativi;
- acquisizione atti giudiziali e stragiudiziali;
- risarcimento danni da fatto illecito, formazione e stipulazione di convenzioni regolanti l'affidamento di servizi, atti di fornitura, di alienazioni immobiliari, appalti, concessione di beni, locazioni;
- liquidazione compensi incarichi professionali esterni e acquisizione visti di congruità;
- registrazione sentenze e liquidazioni spese stabilite in sentenza;
- impegni spese per missioni, rimborsi spese, debiti fuori bilancio;
- redazione di pareri giuridici.
Segretario Generale: Dott. Giovanni Panepinto
Sede e Recapiti
L'ufficio ha sede in Corso Umberto I° - Piano Terra
0922734208 - 0922734209 - 0922734202