testata per la stampa della pagina
Regione Sicilia
condividi

Variazioni anagrafiche - Cambio di Residenza - Cambio di Indirizzo

Chiunque intenda cambiare residenza deve richiedere entro 20 giorni dal trasferimento la relativa variazione anagrafica. Con l'introduzione della disciplina che introduce ʺil cambio di residenza in tempo realeʺ (art. 5 D.L. 9 febbraio 2012 convertito in legge il 4 aprile 2012 n. 35).
Obbligatoriamente deve essere compilato il modello ministeriale che può essere utilizzato per:

Richiesta di residenza con provenienza da altro comune
Richiesta di residenza con provenienza dall'estero
 Richiesta di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune (cambio indirizzo, scissioni ed unioni)
 Dichiarazioni di trasferimento all'estero
 

TEMPI DEL PROCEDIMENTO

 

L'Ufficiale d'Anagrafe registrerà entro i 2 giorni lavorativi successivi al ricevimento, le variazioni conseguenti, con decorrenza dalla data di presentazione delle dichiarazione stessa.

Entro 45 giorni dall'avvio del procedimento, dopo l'accertamento dei requisiti e le verifiche della Polizia Municipale, senza che l'Anagrafe abbia provveduto ad inoltrare comunicazione di preavviso di rigetto (lettera raccomandata o notifica o email o altri mezzi), la nuova residenza si considererà confermata.

 

ACCERTAMENTO DEI REQUISITI E CONSEGUENZE IN CASO DI DICHIARAZIONI FALSE O MENDACI

Qualora l'iter della pratica si dovesse chiudere negativamente per mancanza dei requisiti, previsti per l'iscrizione anagrafica o per la registrazione dei cambiamenti di abitazione, l'interessato dopo aver ricevuto comunicazione dall'Ufficio Anagrafe, ha diritto di presentare entro il termine di 10 giorni, osservazioni e documenti, se malgrado ciò la pratica si chiudesse negativamente, la normativa prevede la decadenza dei benefici acquisiti, per effetto della dichiarazione stessa, nonchè il rilievo penale eventuale della dichiarazione mendace.
 

L'Anagrafe provvederà ad annullare la nuova posizione anagrafica, ripristinando, con effetto retroattivo, quella precedente. L'ufficio provvederà a darne comunicazione, oltre che al dichiarante, al Comune di precedente iscrizione e, qualora sussistano i presupposti di cui agli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 (dichiarazioni mendaci), all'Autorità di pubblica sicurezza.

 

AVVERSO IL RIGETTO DELLA PRATICA SI PUO' INOLTRARE ENTRO 30 GIORNI RICORSO AL PREFETTO DI AGRIGENTO.

 
 

Tel. 0922734420 - 0922734443

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO